PASSEGGIATA ORIENTISTICA
SAN GIOVANNI LUPATOTO
Domenica 6 aprile 2025
RITROVO
A San Giovanni Lupatoto, presso Casa Novarini (mappa).
Parcheggio lungo le vie circostanti.
L'evento si svolge all'interno della manifestazione EMOZIONI IN ROSA.
L'evento, inizialmente programmato per domenica 23 marzo, è rinviato a domenica 6 aprile a causa del maltempo previsto.
PROGRAMMA
dalle ORE 9:30 - Ritrovo per la registrazione dei partecipanti presso il ritrovo di Casa Novarini. Vi saranno fornite le indicazioni base su come orientarsi durante la passeggiata.
dalle ORE 10.00 - Inizio prova pratica di orientamento con mappa e bussola. Il percorso turistico partirà dal luogo di ritrovo e terminerà sempre a Casa Novarini.
IMPORTANTE: CON L'ISCRIZIONE VI SARA' CHIESTO UN NUMERO TELEFONICO PER MOTIVI DI SICUREZZA; AL TERMINE DELLA PROVA IN OGNI CASO DOVRETE TORNARE AL PUNTO DI RITROVO DI CASA NOVARINI PER PERMETTERCI DI RILEVARE LA CONCLUSIONE DELLA VOSTRA PROVA.
La partecipazione alla passeggiata è gratuita.
PERCORSI
Sono previsti due percorsi:
- TURISTICO : passeggiata aperta a tutti, lungo le vie cittadine, alla scoperta di monumenti, luoghi e curiosità di San Giovanni Lupatoto. Il percorso è lungo 2 km circa e durante il percorso sarete chiamati a rispondere ad alcune domande sulla città. Al termine sorprese ai partecipanti.
- ALLENAMENTO AGONISTICO : riservato ai tesserati FISO, si tratta di un allenamento su mappa urbana. Lunghezza 4 km, senza dislivello. Utilizzo di si-card standard.
RACCOMANDAZIONI
Si ricorda che la manifestazione ed il percorso orientistico attraversano strade aperte al traffico: è obbligatorio il rispetto del codice della strada.
La manifestazione è una passeggiata orientistica di carattere ludico-motorio. Non verrà stilata alcuna classifica in base al tempo e pertanto si invita i partecipanti a considerare l'evento come una passeggiata, senza scopo agonistico e dev'essere affrontata come tale.
Per ulteriore sicurezza si consiglia di rivolgersi al proprio medico per un parere sulle proprie capacità fisiche di partecipare alla passeggiata.
Attività realizzata con il contributo del "Fondo per la promozione dell'attività sportiva di base sui territori" del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, DPCM 13 settembre 2022, ed il sostegno della Regione Veneto (Delibera n. 534 del 14/05/2024).

