In questa pagina è in corso l'aggiornamento delle cartine di orientamento presenti nella provincia di Verona.
Saranno indicate sia quelle agonistiche, che quelle promozionali e le scolastiche.
In questa pagina è in corso l'aggiornamento delle cartine di orientamento presenti nella provincia di Verona.
Saranno indicate sia quelle agonistiche, che quelle promozionali e le scolastiche.
USO AGONISTICO:
Altopiano della Lessinia - Zamberlini - realizzazione 2007 - scala 1:10.000 eq. 5 mt
Bardolino - Lago di Garda - realizzazione 2010-2011 - scala 1:5.000 eq. 5 mt
Bosco Chiesanuova - contrada Croce - realizzazione 1992 - scala 1:10.000 eq. 5 mt
Grietz - Maregge - Tracchi- scala 1:10.000 eq. 5 mt
Lazise - realizzazione 2010-2011 - scala 1:3.000 eq. 5 mt
Marcellise - realizzazione 2001 - scala 1:10.000 eq. 5 mt
San Martino Buon Albergo - realizzazione 2003 - scala 1:5.000 eq. 5 mt
Verona - realizzazione 2009 - scala 1:5.000 eq. 2,5 mt
Zevio - realizzazione 2011 - scala 1:5.000 eq. 5 mt
USO PROMOZIONALE:
Camposilvano - realizzazione 2006 - eq. 5 mt
Monte Luppia - realizzazione 2001 - scala 1:10.000 eq. 5 mt
Monte Santa Viola - realizzazione 2005 - scala 1:6.000 eq. 5 mt
San Giovanni Lupatoto - realizzazione 2012 - scala 1:5.000
Sona - realizzazione 2008 - scala 1:3.000 eq. 5 mt
USO DIDATTICO:
Bastione di Spagna - realizzazione 2010 - scala 1:1.500 eq. 5 mt
Cerea -
Garda - realizzazione 2012 - scala 1:500
Malcesine - realizzazione 2005
Parco delle Colombare - realizzazione 2008 - scala 1:2.000 eq. 2 mt
Peri - realizzazione 2006
San Peretto di Negrar - realizzazione 2008 - scala 1:4.000 eq. 5 mt
Vago - realizzazione 2016
Villa Pullè - Realizzazione 1995, aggiornamento 2017 - eq. 1 mt - PERCORSO FISSO